Ingredienti :
- 200 g farina Manitoba
- 300 g farina 00
- 25 g crusca bio
- 200 g lievito madre
- 25 g germe di grano
- 290 g acqua tiepida
- 2 cucchiaini sale
- 1,5 cucchiaini miele
Preparazione :
- Mettere nel contenitore della planetaria le farina mescolate con la crusca e il germe di grano.
- Aggiungere il lievito madre (rinfrescato prima), l’acqua, il miele, il sale e mettere in funzione.
- Lasciare lavorare per circa 5 minuti, al inizio alla bassa velocità e poi, aumentando alla velocità 3.
- Ricavare l’impasto aiutandovi con un pò di farina e formare una palla.
- Metterla in una terrina, coprire con la pellicola alimentare o con un coperchio, se previsto.
- Lasciare lievitare nel forno spento e con la lucina accesa per circa 4-5 ore, o fino al raddoppio.
- Riprendere l’impasto, dividerlo in 3 parti uguali e formare dei rotolini lunghi lunghi circa 40-45 cm.
- Sistemarli vicino uno all’altro e intrecciarli tra di loro per dare la forma alla treccia.
- Metterla in una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare nuovamente nel forno spento e la lucina accesa per circa 2 ore.
- Preriscaldare il forno a 200°, mettere nel forno una ciotola con acqua nel modo che formi del vapore e il pane rimane più morbido, infornare e cuocere per circa 40 minuti.
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire !
oooooooooooh!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bello questo pane intrecciato! Sembra proprio quello del fornaio…è perfetto!!
Buona giornata!
unospicchiodimelone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie tante, ne sono molto felice che ti piaccia !
"Mi piace""Mi piace"
Ma vi state divertendo con i lievitati?:D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, facciamo quel che si può, ha, ha, ha…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravi bravi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che spettacolo! Bello e sicuramente buono 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, infatti non ti sbagli, era molto buono !
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono affascinata da poco al mondo della panificazione e quando leggo articoli sul pane mi viene troppa voglia di mettere le mani in pasta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora non ti resta che provarlo, non te ne pentirai ! Buon proseguimento nella tua panificazione !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non capisco, ero sicura di aver commentato già qualche giorno fa. Bah sarà la vecchiaia. Adoro fare il pane in casa e quando vedo una trecciona bellissima come questa mi si illuminano gli occhi. E’ stupenda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena, magari non ti sbagli e l’hai commentata sul blogspot.it, qui : http://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/2016/09/pane-intrecciato-con-crusca-germe-di.html
nel blog vecchio che non riesco a lasciarlo, nonostante ho aperto anche qui sul WordPress.
Grazie mille e scusa che ti faccio questi scherzetti !
"Mi piace""Mi piace"